Colline Novaresi doc Bianco Maria Pia

Vino Bianco ottenuto dalla vinificazione di uve
a bacca bianca autoctone del Piemonte,
con un affinamento breve per esaltare il sapore fruttato.

Colline Novaresi doc Bianco Maria Pia
Vino ottenuto dalla vinificazione di uve a bacca bianca autoctone del Piemonte, vinificato per essere bevuto con un affinamento breve per esaltare il sapore fruttato.
Dalla struttura importante è un vino bianco piemontese espressivo e territoriale.
BIANCO MARIA PIA - Azienda Vinicola Davide Carlone

Caratteristiche del vino

Bianco Maria Pia 2020

Dati Tecnici

    • Zona di produzione: Prato Sesia
    • Esposizione dei vigneti: Sud, Sud-Ovest
    • Altitudine dei vigneti: 400-460 mt slm
    • Superficie: 0,6 ettari
    • Densità d’impianto: 3800 piante/ettaro
    • Età vigneto: 0,3 ettari 6 anni – 0,3 ettari 4 anni
    • Varietà di uva: Uva a bacca bianca autoctona 100%
    • Composizione del suolo: i vigneti sono situati nel Geo-parco del Supervulcano della Valsesia (patrimonio UNESCO). Il cratere inattivo di questo vulcano, formatosi più di 60 milioni di anni fa, è un territorio unico nel suo genere. Il terreno qui è ricco di porfidi quarziferi che donano un suolo acido e sterile, molto adatto alla coltivazione della vite.
    • Sistema di allevamento: Guyot
    • Resa: 80 q.li/ettaro
    • Vendemmia: I grappoli, a raggiunta maturazione nella seconda/terza decade di settembre, sono raccolti e selezionati manualmente per assicurare la più alta qualità e la massima integrità del grappolo.
    • Vinificazione: Subito dopo la raccolta, l’uva viene diraspata e pigiata; il pigiato viene lascito macerare per 4 giorni a bassa temperatura in vasche di acciaio. Si procede quindi alla torchiatura e all’attivazione della fermentazione del mosto. Al termine della fermentazione alcolica si procede con la sfecciatura e solfitazione.
    • Affinamento: 8/10 mesi in vasche di acciaio. Messa in commercio dopo 10 mesi dalla vendemmia

Caratteristiche Organolettiche

  • Classificazione: Colline Novaresi doc Bianco
  • Vitigno: Uva a bacca bianca autoctona 100%
  • Colore: paglierino.
  • Odore: contraddistinto da una importante freschezza, dai profumi di fiori bianchi piccoli di montagna, segue un frutto croccante, frutta gialla e agrumi e un finale di mandorla tostata.
  • Sapore: è un bianco fragrante. L’ottima sapidità lo rende elegante e beverino.
  • Temperatura di servizio: 10° – 12° C
  • Abbinamenti consigliati: Antipasti, primi piatti, pesce, carni bianche e formaggi magri.

Altri Vini della nostra produzione

Boca Adele

Il Boca doc Adele è un vino di grande personalità e carattere, espressi con tridimensionalità e grande stile.

Croatina - Azienda Vinicola Davide Carlone

Colline Novaresi doc Croatina, è un vino gradevolmente fresco e piuttosto leggero.

Vespolina - Azienda Vinicola Davide Carlone

Colline Novaresi doc Vespolina, un sapiente mix di sentori speziati dolci e refoli floreali eleganti.

Naturalmente Vino

Produrre vino naturale significa fare un passo indietro, assecondare i processi naturali sostenendoli. Solo così si può garantire  un prodotto artigianale, rispettoso del territorio che l’ha generato e delle sue tradizioni, ma al contempo esaltato dall’intervento dell’uomo che senza forzare la produzione la arricchisce e la valorizza.

Visita l'Azienda

Contattaci direttamente per consegne a domicilio nelle provincie di Novara e Vercelli, spedizioni in Italia e nel mondo.

FEASR