Press
Storie, News ed Eventi
Un pò di storia
Citiamo un interessante aneddoto tratto dal quotidiano La Stampa del 30 maggio 1974
“Anche al Papa Pio X piacque il vino di Boca. Nei primi giorni di Settembre dell’anno 1900 l’allora Patriarca di Venezia, Cardinale Giuseppe Sarto, accompagnato dal Vescovo di Novara, Monsignore Eduardo Pulciano, con il suo segretario Don Maurizio Fossati, venuto in carrozza a visitare il Santuario di Boca, si fermò al ritorno nella casa parrocchiale dove il giovane Parroco Don Michele Merlino, contento degli elogi del Cardinale che si era stupito di trovare un’ opera così grandiosa in zona tanto povera, sturò per gli ospiti alcune bottiglie di ottimo vino che teneva per le grandi occasioni. Monsignor Pulciano, dopo il primo assaggio, disse soddisfatto: ” Eminenza, questo e’ veramente vino da Cardinali “, ma venne subito la risposta del Patriarca: “Eccellenza, mi perdoni, ma io non sono del suo parere, questo non e’ vino da Cardinali, ma vino da Papi “. La sua frase scherzosa fu profetica perché il 4 Agosto 1903 egli fu nominato Papa, con il nome di Pio X. Monsignore Pulciano, trasferito a Genova, morì giovanissimo e il suo segretario Don Fossati, divenuto Arcivescovo di Torino, nelle sue visite al Santuario di Boca raccontava spesso e volentieri l’aneddoto.”
Naturalmente Vino
Produrre vino naturale significa fare un passo indietro, assecondare i processi naturali sostenendoli. Solo così si può garantire un prodotto artigianale, rispettoso del territorio che l’ha generato e delle sue tradizioni, ma al contempo esaltato dall’intervento dell’uomo che senza forzare la produzione la arricchisce e la valorizza.
Visita l'Azienda
Contattaci direttamente per consegne a domicilio nelle provincie di Novara e Vercelli, spedizioni in Italia e nel mondo.
